PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
Copyright © 2025 Alessandro Langiu - P. IVA: IN FASE DI APERTURA
Chi sono
Mi chiamo Alessandro Langiu, vivo a Orosei e sono un Pedagogista specializzato nei processi di apprendimento. Da anni mi occupo di educazione e potenziamento scolastico, aiutando famiglie, bambinə e ragazzə della scuola primaria e secondaria di primo grado a sviluppare strumenti efficaci per affrontare la scuola con maggiore sicurezza e autonomia.
Mi sono laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione (LM-19) e in Scienze Pedagogiche (LM-85) presso l’Università degli Studi di Cagliari. Ho poi approfondito le mie competenze con un Master in Didattica Innovativa e Inclusiva, frequentato presso l’Università Telematica IUL di Firenze e il Centro Studi Erickson di Trento.
La mia formazione, però, non si è mai fermata. Aggiornarmi e confrontarmi con nuove prospettive è parte integrante del mio lavoro, perché solo attraverso un apprendimento continuo posso offrire interventi educativi sempre più efficaci e inclusivi.
Nel corso degli anni ho lavorato in diverse scuole e servizi di doposcuola, entrando in contatto con tante realtà e tanti bisogni diversi. Eppure, in tutti questi contesti, ho visto ripetersi sempre lo stesso scenario: l’apprendimento ridotto alla sola esecuzione dei compiti. Quante volte ho sentito dire: «L’importante è che torni a casa con i compiti fatti». Ma imparare significa davvero questo? Se un esercizio viene svolto senza comprenderlo, si può dire che sia servito a qualcosa?
Fare i compiti non è il mio lavoro. Il mio obiettivo è un altro: aiutare ogni studentə a trovare strategie efficaci per imparare in modo più autonomo e consapevole. Un compito svolto senza capire il processo che ci sta dietro è solo un riempitivo. Ma quando la scuola si trasforma in un’esperienza frustrante, quando leggere diventa faticoso, quando un problema di matematica sembra un ostacolo insormontabile… cosa si fa?
È qui che intervengo. Offro percorsi mirati di potenziamento per DSA e ADHD, progettati per migliorare le abilità di lettura, scrittura, grafia e calcolo attraverso un trattamento specialistico personalizzato. Lavoro con studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, aiutandoli a sviluppare strategie su misura che li rendano più autonomi nel loro percorso scolastico.
Imparare significa scoprire, sperimentare e crescere, non solo eseguire. Il mio lavoro è offrire un’educazione che vada oltre il “basta che sia fatto”, perché non esiste un solo modo di imparare, ma esiste il modo giusto per ognuno.
La vera domanda non è: «Ha fatto i compiti?».
La vera domanda è: «Ha capito? Sta imparando davvero?».